Capoterra ritrova la vittoria contro Ivrea.

L’Amatori Rugby Capoterra ritrova il sorriso, ritrova il pubblico amico, ma soprattutto ritrova la fiducia in un gruppo che si è scrollato di dosso le paure e le incertezze delle scorse settimane.

Vittoria doveva essere e vittoria è stata.

Contro Ivrea è finita 14-10, per l’Amatori, ma quella vista al Comunale di via Trento non è certo stata una gara divertente: tutt’altro.

Una sfida nervosa risolta da Chibsa a Pace e perfezionata dalla precisione al tiro di Carlo Stara.

Bella o brutta? Che importa. Oggi all’Amatori servivano i punti e la vittoria, e così è stato.

I piemontesi sono arrivati in Sardegna con l’intento di superare la formazione isolana per consolidare soprattutto la quarta piazza in classifica.

Le tre sconfitte di fila subite dal XV di Garau/Ambus erano certamente una garanzia per Ivrea.

Dall’altra parte, invece, il Capoterra voleva a tutti i costi ritrovare la vittoria e il sorriso, ma soprattutto risalire al più presto la classifica favorita dal doppio turno casalingo. Contro Ivrea e la prossima settimana sempre al Comunale contro il Varese.

Due gare da vincere a tutti i costi. E oggi il primo step è stato raggiunto.

Capoterra ritrova la vittoria contro Ivrea

IL MATCH

Giornata ideale per giocare a rugby. A Capoterra non c’è tanto freddo ed un tiepido sole riscalda il pomeriggio del 1 dicembre.

Le due squadre non forzano l’azione, ma sperano di riuscire a trovare il varco giusto per poter punire la difesa avversaria, fin dalle prime battute.

Passano i minuti e il primo acuto è proprio della compagine piemontese che, al 18′, riesce a eludere la sorveglianza della retroguardia di un Capoterra distratto, per punirla entrando al centro della difesa e depositando l’ovale dietro la linea dei pali. Meta di Ivrea e relativa trasformazione.

Si inizia male: 7-0 per gli ospiti. Dalla panchina si chiede al XV in campo calma e concentrazione.

Si tratta di un piccolo incidente di percorso e niente più, la gara è lunga e tutto può ancora succedere.

E, in effetti i ragazzi non danno certo segni di cedimento. Tutt’altro. La reazione dell’Amatori c’è e arriva al 23′.

Incursione di Chibsa che con irruenza travolge tutto ciò che incontra sulla sua strada, difesa avversaria compresa e schiaccia in meta.

Carlo Stara non si fa trovare impreparato all’appuntamento con la trasformazione. Parità 7-7.

Ivrea è ripresa e ora occorre giocare con la testa per affrontarla e superarla nel migliore dei modi.

I piemontesi sembrano soffrire il gioco, ma non cedono. Capoterra invece incrementa il ritmo e gioca con grande determinazione. Forse eccessiva.

Arriva un giallo a Pace e dalla sucessiva punizione, Ivrea ritrova il momentaneo vantaggio: 7-10.

Punteggio che chiude le ostilità al termine dei primi 40’ di gioco.

Nella ripresa l’Amatori appare più dinamico e determinato ad andare a caccia della meta vincente.

Arriva la prima sostituzione: esce Smeraldo per Greco.

Capoterra ci prova e ci riprova e alla fine gli sforzi del XV di casa vengono premiati.

Ancora al 23’, ma del secondo tempo. Touche dai 5 metri, Pace si impossessa dell’ovale e vola in meta. Arriva la trasformazione di Stara ed il vantaggio: 14-10.

A questo punto Ivrea è scosso ma prova a reagire.

Arrivano altre sostituzioni: escono Marongiu per Murgia e Ganga per Garau.

Capoterra resiste nonostante qualche errore di troppo ed incassa la seconda vittoria casalinga della stagione.

Capoterra ritrova la vittoria contro Ivrea

INTERVISTE

Marcello Garau – Coach Amatori Rugby Capoterra.

“È stata indubbiamente una gara difficile, una partita dura, ma lo sapevamo.

Del resto i risultati che aveva fatto Ivrea nel corso delle ultime settimane parlavano chiaro.

Vittorie conquistate meritatamente sul campo e il quarto posto in classifica non era certo casuale.

Faccio i complimenti alla squadra piemontese e alla società perché stanno facendo davvero un buon lavoro.

Noi volevamo sicuramente rialzare la testa dopo le sconfitte delle ultime settimane.

Ancora dobbiamo fare i conti con i tanti infortunati che hanno riempito la nostra infermeria, ma nonostante le tante assenze siamo riusciti, grazie anche alla determinazione, al carattere e allo spirito di gruppo, a trovare la vittoria, la seconda al cospetto del nostro pubblico.

Ripeto… tanto carattere ma purtroppo anche tanti errori.

Anche se nel corso degli 80’ di gioco io e Gabriele abbiamo visto anche tante cose positive nel nostro sistema di gioco.

Sono mancate le individualità, che ci avrebbero consentito di fare qualche meta e qualche piazzato, insomma: qualche punto in più.

Nonostante tutto però alla fine abbiamo festeggiato una vittoria importante per il nostro cammino.

Oltre al successo, altra nota positiva da sottolineare riguarda il fatto che contro Ivrea non abbiamo avuto infortuni e diciamo che anche questa notizia ha reso più bella la serata del comunale.

Solitamente ad ogni gara dobbiamo fare i conti con qualche problema fisico da parte dei ragazzi. Oggi, niente.

Questo potrebbe significare che per domenica prossima in occasione della sfida casalinga contro Varese, si potrà schierare una squadra più solida e più competitiva. Forse la rosa al completo.

Giochiamo in casa e per l’Amatori, il match di domenica prossima, è certamente importante così come lo è stata la partita contro Ivrea, nella quale abbiamo recuperato il pubblico di casa, l’entusiasmo e la vittoria. Avanti così!”.

LE FORMAZIONI IN CAMPO

AMATORI RUGBY CAPOTERRA: Chibsa, Ganga, Thioye, Balboni, Vega, Oghittu, Smeraldo, Pace, Brui, Zucconi, Marongiu, Celembrini, Panduccio, Stara, Aru. Allentori: Marcello Garau. Gabriele Ambus. A disposizione: Garau, Piano, Sainas, Greco, Murgia, Ambus.

RUGBY IVREA: Sanfilippo, Trinchera, Barbuscia, S. Macrì, L. Macrì, Munoz, Meneghetti, Spinelli, Tarabella, Grimaldi, Attye, M. Tolnai Festetics, P. Tolnai Festetics, Bellini, Diaz. Allenatore: Christoffel Bernardis De Meyer. A disposizione: Fasoli, Del Grosso, Meneghetti, Molinatti, Neviani, Beratto, Valsecchi.

MAN OF THE MATCH

Il Man of the match di Capoterra vs Ivrea è Chibsa Nuhu.

La scheda del match Rugby Capoterra vs Ivrea

Ufficio Stampa
Amatori Rugby Capoterra